ZaffArt anche per l’ottava edizione si propone al pubblico con un mix consolidato di ingredienti semplici e carichi di identita’: musica, esposizioni, degustazioni, archeologia, ruralita’ e mobilita’ sostenibile.
Le connessioni tra questi ingredienti, tra gli artisti ed il pubblico e tra le diverse espressioni territoriali viaggiano con consapevolezza e contribuiscono ad arricchire ed a rafforzare le comunita’.
Connettere, spostarsi con lentezza, attraverso i sentieri campestri ed anche attraverso i binari del Trenino Verde che per questa edizione si trasformera’ in Zaffart Train.
La tratta Mandas Sadali sara’ lo scenario di questo viaggio in cui performance musicali e degustazioni, paesaggi incontaminati quali il Lago Flumendosa, laboratori teatrali, video proiezioni, DJ set e lo zafferano DOP di Villanovafranca accompagneranno questo viaggio esperenziale nel cuore del Sarcidano.
La Casa Caria e la Piazza Eleonora d’Arborea si confermano come ogni anno fulcro principale degli eventi in cui escursioni, esposizioni, degustazioni, proiezioni e performance musicali dialogano e si mescolano tra gli ambienti interni, la corte e lo spazio pubblico più esterno.
Mentre la casa-laboratorio Sa Domu de su Zaffaranu Cortis, è tradizione, laboratorio per la pulitura dello zafferano e visita ai campi in fiore.
E per questa edizione un nuovo spazio arricchisce il Circuito Zaffart, la Stazione Ferroviaria di Mandas, che ospitera’ il concerto di chiusura del Zaffart Train.
E come sempre il pubblico, il dialogo, il sorridere e lo stare bene.
Buon Viaggio!