Esposizioni – Laboratori – Convegni
Zaffart ha l’obiettivo di diffondere e promuovere le diverse forme d’arte visiva come la scultura, la fotografia, la pittura, l’illustrazione e la grafica che si sono alternate nelle scorse edizioni grazie al supporto ed alla partecipazione di innumerevoli artisti e performers.
Per l’edizione 2018 Andrea Macis presenta “Amore è libertà” progetto che consta di 6 foto in cui immortala oggetti realizzati dall’uomo quale frutto dell’amore per il prossimo o forse per mera soddisfazione del suo ego. “If you love somebody, set them free” cantava Sting in una sua canzone.
Affascinato dal sale e dagli ambienti della salina, Matteo Pispisa prosegue il suo lavoro fotografico # FFFFFF, # 000000 indagando elementi e colori contrapposti. Il bianco, il sale, che brucia l’immagine e gli occhi in una distesa immacolata; il nero, assenza totale di luce, caos primigenio dal quale può nascere ogni cosa. Il progetto # FFFFFF, # 000000, in forma di libro, verra’ illustrato dall’autore negli spazi della Casa Caria.
Gianni Sanna presenta “Live in Sardegna”, mostra composta da 15 pannelli fotografici avente per soggetto alcuni dei tanti musicisti jazz, blues, rock che hanno eseguito dei concerti in Sardegna negli ultimi anni.
Luka Mura con URBAN, presenta 7 mosaici creati con materiali in disuso.
Zaffart Collective presenta un’istallazione che ha come tema il Nuraghe “Su Mulinu” di Villanovafranca.