Identità e Progresso
Antonio Leonardo Figoni
Nuraghe Oes, Giave
1º Classificato Per aver rappresentato la continuità fra l’antico che continua a persistere e il modernismo che incombe.
Nuvole di Losa
Chiara Dessì
Nuraghe Losa, Abbasanta
2º Classificato Per aver espresso con drammatismo cromatico l’incombere del tempo.
Sopra e Sotto (scala per il Paradiso)
Eros Suà
Pozzo Sacro Santa Cristina, Paulilatino
3º Classificato Per essere riuscito ad evidenziare le geometrie architettoniche con i colori caldi della pietra.
Su Tempiesu
Raffaella Spanedda
Fonte Sacra Nuragica “Su Tempiesu”, Orune
Menzione speciale Per il punto di vista inedito che ha messo in evidenza aspetti architettonici del santuario.
Nuraghe Particolare
Antonello Mura
Nuraghe Perdu Atzeni, Villanovafranca
Altare Rupestre di Santo Stefano
Romano Stangherlin
Altare Rupestre Santo Stefano, Oschiri
Rotondità Nuragiche
Simonetta Figus
Nuraghe Santu Millanu, Nuragus
Le Tre Comari
Emanuela Muscas
Complesso Archeologico di Tamuli, Macomer
Tramonto Nuragico
Lorenzo Muntoni
Nuraghe “Su Nuraxi”, Samatzai
Immagine, Monumento, Documento
Federico Puggioni
Complesso Nuragico di Sant’Imbenia, Alghero
Per sapere e ricordar chi siamo e da dove veniamo quando ascoltiamo il nostro respiro
Davide Volponi
Nuraghe Santa Sabina, Silanus
Bienvenidos a Marte
Eriberto Caria
Pozzo Sacro Santa Cristina, Paulilatino
Menhir Cuili Piras (fuori concorso)
Andrea Macis
Menhir Cuili Piras, Muravera
Santa Sabina (fuori concorso)
Andrea Macis
Nuraghe Santa Sabina, Silanus
Nuraghe Asoru (fuori concorso)
Andrea Macis
Nuraghe Asoru, San Vito
Nuraghe Burghidu (fuori concorso)
Andrea Macis
Nuraghe Burghidu, Ozieri