
Paolo Olianas
Sono Paolo Olianas ho 18 anni e abito a Escolca un piccolo paese del Sarcidano.
Nella vita studio Ingegneria Meccanica ma la mia vera passione sono le Launeddas. Fin da bambino ho avuto un debole per questo strumento millenario cosi misterioso e allo stesso tempo affascinante, fino a quando, ho deciso di iniziare a scoprirlo meglio. In che modo? Suonandolo.
Cosi nel lontano 2010, all’ età di 8 anni ho iniziato ad apprendere le prime basi con il maestro Franco Melis, e dopo un’interruzione durata più di un anno all’ età di 11 anni ho ripreso a seguire nuove lezioni dal Maestro Orlando Mascia. E’ da lui che ho appreso nel tempo le varie suonate, da quelle più semplici a quelle più complesse a livello tecnico.
Le launeddas sono uno strumento polifonico, composto da tre canne, ognuna delle quali produce un suono diverso e viene suonata con un movimento delle dita diverso. L’abilità del suonatore però è quella di fare sue le suonate, arricchendole, impreziosendole, in modo da distinguersi dagli altri suonatori, ed è quello che piano piano sto imparando a fare. E’ uno strumento che da tante soddisfazioni, è in grado di far commuovere le persone che le ascoltano per la prima volta, permette di fare nuove conoscenze, far ballare la gente in piazza.
Negli ultimi anni ho partecipato a varie manifestazioni sia in Sardegna che al di fuori, inoltre in varie occasioni ho fatto conoscere questo strumento a turisti provenienti da varie parti del mondo.