PRENOTA PRANZO ZAFFART 2017

Gianni Sanna

SAB 10 NOV - DOM 11 NOV 2018
Tutto il giorno – Casa Caria
Mostra Fotografica Live in Sardegna

Gianni Sanna nato a Charleroi (Be), figlio di minatore ,inizia i suoi studi in Belgio e all’età di 17 anni rientra con la famiglia in Sardegna dove li prosegue fino al primo anno di università. Fin da ragazzo si appassiona di fotografia e dal 1980 si dedica a tempo pieno a questa professione.

Di carattere poliedrico le sue fotografie spaziano in vari campi,da quelle antropologiche a quelle di archeologia industriale, prevalentemente mineraria , e al mondo della ferrovia . Tra le sue passioni vi sono anche il teatro e la musica. dal jazz al blues e al rock, e alla musica sarda del maestro “Luigi Lai” per il quale realizza una documentazione sulla costruzione delle “Launeddas”, con questo materiale realizza nel tempo diverse mostre fotografiche che espone nei vari centri dell’Isola in occasione di vari eventi.

Modellista ferroviario per passione e studioso di ferrovie realizza la mostra fotografica e modellistica “Viaggiando per rotaie” esposta in varie località tra le quali “Museo Genna Maria Villanovaforru”, Cagliari , in collaborazione con la Lipu e il wwf. Stazione ferroviaria di Oristano, museo Ferroviario Monserrato, Comuni di Furtei, Nuraminis, Sini, Turri , Barumini presso Il “Centro Giovanni Lilliu,”Isili presso “Parco Asusa”, Seui “Museo Comunale”. Come esperto di ferrovie partecipa come relatore ai vari convegni di apertura della mostra.

Inoltre da diversi anni l’8 agosto a ricordo della catastrofe di Marcinelle “Belgio” avvenuta nel 1956 presenta una mostra a testimonianza di questa tragedia con fotografie d’epoca, testimonianze ,documenti, video.

La mostra fotografica “Live in Sardegna” è un concerto visivo, un tour di musicisti che si sono esibiti nei principali festival della Sardegna,dal jazz al blues e al Rock, ogni immagine rievoca l’emozione del suo concerto riunendo due grandi passioni, musica e fotografia.